![]() |
![]() |
|
BIOTECNOLOGIE PER UN’AGRICOLTURA SOSTENIBILE Mini-corso di aggiornamento!
7 Aprile ore 15:00-16:30 WEBINAR ONLINE 28 Aprile ore 16:30-18:00 WEBINAR ONLINE In presenza un terzo incontro (data da definirsi) presso i laboratori Syngenta… Continua a leggere Giornata di aggiornamento ANISN Abruzzo del 15 Febbraio 2025, ore 15:00 – 18:00 Presso il Museo Universitario di Chieti, Piazza Trento e Trieste REPORT Giornata di aggiornamento ANISN Abruzzo del 15 Febbraio 2021 Giornata di aggiornamento sull’evoluzione umana!!!
si terrà il seminario “Lucy non è più sola” la nuova visione dell’evoluzione umana a 50 anni dalla sua scoperta tenuto dal prof RUGGERO D’ANASTASIO, Direttore del Museo Universitario… Continua a leggere Campionati delle Scienze Naturali 2024Per l’anno scolastico 2023/24, l’ANISN organizza la ventiduesima edizione dei Campionati (ex Olimpiadi) delle Scienze Naturali, rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. È possibile aderire all’iniziativa entro il 15 febbraio 2024. Anche quest’anno prevede due… Continua a leggere WORKHOP DIDATTICO SPERIMENTALE DI BIOLOGIA MOLECOLARE
Gentili Colleghi, l’ANISN (Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali) propone il corso di aggiornamento Corso di formazione “Alimenti e innovazione”
Gentili Colleghi, Report passeggiata ecologica in valle Marzolina: gli insetti del Monte GenzanaL’ANISN Abruzzo ha organizzato il 10 Luglio 2023 una passeggiata nella Valle Marzolina, alla scoperta degli insetti e delle piante del Monte Genzana, nel comune di Pettorano sul Gizio. L’escursione è stata guidata dal Dott. Fabrizio Santarelli.
|
||
![]() |
![]() |